House N

ARCHITECTURE House N House N Un lungo gesto d’amore, fatto di trasparenza, di chiarezza e di concretezza.Ampie vetrate, per permettere un contatto costante con il giardino esterno. Luce naturale che scalda, legno, pietra, intonaco a calce.Morbida, essenziale, rilassante: c’è il silenzio che avvolge questa villa costruita nella campagna piacentina.C’è vita luminosa dentro. Note di progetto: […]

House B

ARCHITECTURE House B House B L’inserimento di un volume centrale che abbraccia la scala originaria e forma dei corridoi con viste prospettiche intriganti, è l’elemento generatore del progetto di ristrutturazione di una villa lodigiana del ‘700, affacciata sulla via Emilia e circondata dal verde del giardino. I materiali naturali utilizzati vibrano attraverso la luce, enfatizzando […]

Trame Dialoghi Fusioni

ARCHITECTURE Trame Dialoghi Fusioni Trame Dialoghi Fusioni Trame semplici che esaltano le fusioni dei metalli luccicanti, il bianco che si contrappone al nero, i vuoti ai pieni. L’ installazione alla Galleria Fabbri.C.A è stata concepita per far dialogare le opere di Alan Johnston, bidimensionali ma ricche di concetti tridimensionali, con l’arte viva e applicata di […]

House F

ARCHITECTURE House F House F Il lotto gotico del 1600 si trova nel centro storico di un borgo in riva al fiume Adda. Il desiderio della famiglia di non perdersi di vista dà origine a una casa nel segno della trasparenza. Il cuore è la corte interna su cui si affacciano tutte le stanze suddivise […]

Navigare Store

ARCHITECTURE Navigare Store Navigare Store Le pareti d’intonaco grezzo come intrise di sale che brilla e vibra alla luce del sole, il contatto con l’alto, la trasparenza che fa galleggiare, come sospesi, la bellezza di poter vedere il fondo. I volumi, trattati in modo puro, con metallo lucido a cera e cristallo, permettono al visitatore […]

Blanco Urban spa

ARCHITECTURE Blanco Urban spa Blanco Urban spa Lo spazio è un ex-magazzino a circa un chilometro da Cinecittà a Roma. La purezza e l’equilibrio di matrice orientale, la profondità della cultura africana, l’essenzialità e l’immediatezza espressiva tipica degli artisti concettuali minimalisti degli anni ’70 hanno dato vita alla miscellanea di materiali, ai diversi toni di […]

House V

ARCHITECTURE House V House V Una casa fra due cortili, nel cuore della campagna cremonese. Uno spazio complesso, risolto con semplicità, unendo con una scala in ferro e cristallo, i due piani completamente trasformati e inondati di luce naturale, grazie ad ampie finestrature. Spazi silenziosi, riempiti dalla vita di una coppia e dei suoi tre […]

Studio F

ARCHITECTURE Studio F Studio F Legno consumato da olio e sale, intonaco impresso con calchi di pizzo di lana e dal colore della luce. Un banco a specchio riflette i percorsi dei clienti, le luci calde si contrappongono al grigio scuro degli spazi d’intervallo. Il tavolo riunioni con la vista sulla piazza del paese è […]

Davide Groppi Headquarters

ARCHITECTURE Davide Groppi Headquarters Davide Groppi Headquarters Gli uffici dell’azienda Davide Groppi, casa della luce. Gioco di piani scomposti, equilibri e contrasti. Prospettive in bianco e poco nero. Percorso di purezza, moto in ascesa. Materiali semplici e naturali, come la luce. Note di progetto: “Sunny” Bobby Hebb

Doyle Concept Store

ARCHITECTURE Doyle Concept Store Doyle Concept Store Uno spazio con forti rimandi alle atmosfere del mondo della vela. Il pavimento di assi come i pontili delle navi, gli specchi che formano riflessi, i volumi centrali diventano ideali punti d’attracco, il container come elemento d’unione fra la terra ed il mare e gli abiti che galleggiano […]